Le possibili soluzioni offerte dal biotessile preseminato Viresco

Il ruscellamento delle acque meteoriche porta a fenomeni di erosione e dilavamento su pendii non protetti. Questi fenomeni portano ad importanti perdite di terreno, con formazione di solchi e l’instaurarsi di incisioni anche profonde. La presenza di una folta coltre vegetale è un rimedio efficace a questi problemi. In quest’ottica il biotessile preseminato Viresco esprime al massimo le sue qualità, poichè aderisce al terreno come una pellicola protettiva grazie al suo ridotto spessore (3 mm) e alla sua grande elasticità. Viresco assicura l’arresto dell’erosione superficiale già dal momento della posa e fino a che il pendio non inerbisce. Infatti le sementi e i concimi di alta qualità intessuti in fase di produzione nel biotessile, assicurano un eccellente insediamento della vegetazione. L’erosione del suolo è così scongiurata grazie alla lunga permanenza del biotessile (circa 5 mesi) e successivamente dal denso manto vegetale.

Le scarpate con forte inclinazione possono creare problematiche quando si ricorre alla classica posa di biostuoia con seguente idrosemina, principalmente perchè la pendenza richiede che la biostuoia sia assicurata da una densa rete di picchetti o ancore, mentre i semi possono essere rapidamente dilavati durante gli eventi piovosi.

L’utilizzo di Viresco risolve entrambi questi problemi. Grazie alla sua leggerezza può essere applicata con facilità anche ai pendii più scoscesi, con una densità di picchetti inferiore alle biostuoie classiche, traducendosi in un netto risparmio economico e di tempo. Inoltre, i semi intessuti saldamente nella trama del biotessile evitano che questi possano andare persi durante eventi piovosi o per innaffiatura violenta, garantendo un eccellente inerbimento.

Clicca sulle immagini per approfondire gli impieghi di questo prodotto

Controllo dell'erosione

Protezione anti-erosiva delle scarpate già dal momento della posa e durante il rinverdimento

Opere idrauliche

Protezione e rinverdimento delle sponde di canali e specchi d’acqua

Rivestimento di trincee e rilevati stradali

Rinverdimento e protezione dal ruscellamento dei rilevati e delle trincee stradali e ferroviarie

Applicazioni estetiche

Realizzazione di opere estetiche in contesti naturali ed urbani