Le FUNI di acciaio zincato sono costituite da più trefoli di fili elementari zincati avvolti ad elica e preformate.
Trovano impiego nei rivestimenti e rafforzamenti corticali dove le funi possono essere disposte verticalmente, orizzontalmente oppure ad andamento romboidale lungo tuttala scarpata. La loro funzione è quella di migliorare l’aderenza delle reti alla scarpata, aumentare la rigidità del rivestimento e distribuire il carico trasmesso dai blocchi di roccia agli ancoraggi aumentano la capacità di trattenuta dei massi che potrebbero staccarsi dai costoni rocciosi.
Inoltre le funi sono un elemento indispensabile nella realizzazione delle barriere paramassi e reti fermaneve.
Per la corretta posa delle reti paramassi sono disponibili anche appositi accessori, come i morsetti HR Grip, per la posa delle funi in trefoli, nonchè le false maglie HR Link, pensati appositamente per connettere longitudinalmente i rotoli del gecomposito paramassi Steelgrid HR.
Opere paramassi: Rafforzamento Semplice, Controllo Caduta Massi, Protezione Strade e Centri Abitati
Opere paramassi: Rafforzamento Corticale
Soil Nailing
Opere Fermaneve