Proponiamo differenti tipologie di ancoraggio da applicare in substrati rocciosi (consolidamento di pareti rocciose) oppure in terreni sciolti (soil nailing).

Sono proposte barre cave autoperforanti a filettatura continua di acciaio 500/550 oppure 950/1150 MPa in acciaio temprato e bonificato; barre solide a filettatura continua, in acciaio 500/550 MPa (ottimale per il consolidamento puntuale di singoli blocchi rocciosi e consolidamenti corticali) e in acciaio 950/1100 MPa (tipica per sollecitazioni a trazione prevalente).

Ove richiesto, tutte le barre sono corredate di accessori specifici, come piastre, dadi, manicotti di giunzione, teste di perforazione. Proponiamo anche accessori speciali, frutto di specifiche collaborazioni con progettisti e imprese, che aggiungono valore agli interventi di consolidamento: teste di ammorsamento per il prepensionamento delle barre, calze iniettabili per superare il problema delle iniezioni in rocce cave e terreni a fortissima permeabilità.

  • Opere paramassi: Rafforzamento Semplice, Controllo Caduta Massi, Protezione Strade e Centri Abitati
  • Opere paramassi: Rafforzamento Corticale
  • Soil Nailing