I problemi di instabiltà per le arginature pensili o per le sponde di canali di bonifica o irrigui, causati dalla formazione di tane di NUTRIE, TASSI, VOLPI o di altre specie che hanno il proprio habitat ideale in queste zone umide, sono sempre più spesso fonte di pericolo a causa di danneggiamenti che richiedono il ripetersi dei ripristini, se non si interviene in modo da eliminare definitivamente il fenomeno alla base. Nelle arginature pensili delle zone di pianura infatti una delle cause della creazione dei pericolosi fontanazzi sono proprio le tane costruite da queste specie animali.
Officine Maccaferri ha voluto verificare l’efficacia antintrusiva delle reti metalliche a doppia torsione completando una ricerca in collaborazione con il Consorzio di Bonifica Adige Po di Rovigo (ex Consorzio di Bonifica Polesine Adige Canalbianco) e condotta dall’istituto per la Fauna Selvatica di Ozzano dell’Emilia (Bologna), in un tratto di canale dove non erano presenti necessità di interventi di protezione/consolidamento tradizionali. la ricerca ha mostrato la scomparsa totale delle tane nel tratto di canale con sponde rivestite con rete metallica a doppia torsione in maglia 6×8.
La soluzione di questa pagina prevede l’impiego di MATERASSI RENO Galfan Plastificati (utilizzati in situazioni contraddistinte da elevate sollecitazioni idrauliche), stesi lungo la scarpata e abbinati a GABBIONI CILINDRICI Galfan Plastificati come presidio al piede.